Danno da immissioni rumorose intollerabili
In presenza di immissioni sonore che superino il limite della normale tollerabilità vi è lesione del bene salute nel momento stesso della realizzazione del fatto illecito, con conseguente esonero del…
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. Juri Rudi
In presenza di immissioni sonore che superino il limite della normale tollerabilità vi è lesione del bene salute nel momento stesso della realizzazione del fatto illecito, con conseguente esonero del…
Deve riconoscersi il danno esistenziale da protesto illegittimo, poiché il protesto – conferendo pubblicità ipso facto all’insolvenza del debitore – non è destinato ad assumere rilevanza soltanto in un’ottica commerciale-imprenditoriale,…
La valutazione del danno non patrimoniale è da condurre necessariamente in sede equitativa ai sensi dell’art. 1226 cc e con riferimento a vari criteri, attinenti: alla gravità del fatto e…
La responsabilità dell’ente ospedaliero nei confronti del paziente ha natura contrattuale, e può conseguire, ai sensi dell’art. 1218 cc, oltre che all’inadempimento delle obbligazioni direttamente a suo carico, anche, ai…
Anche in mancanza della prova di patologie neuropsichiche, l’esposizione ad intollerabili immissioni acustiche dà luogo ad un danno biologico – risarcibile in via equitativa – dovuto allo “stress”, al fastidio,…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.