Revocatoria fallimentare e dies a quo per il computo degli interessi

In ipotesi di vittorioso esperimento della revocatoria fallimentare relativa ad un pagamento eseguito dal fallito nel “periodo sospetto”, l’obbligazione restitutoria dell’accipiens soccombente in revocatoria ha natura di debito di valuta e non di valore, atteso che l’atto posto in essere dal fallito è originariamente lecito e lo sua inefficacia sopravviene solo in esito alla sentenza […]

Read More &#8594

Il cd danno da fermo tecnico (da bollo e assicurazione)

In tema di risarcimento del danno derivante da incidente stradale, con riferimento, al cosiddetto danno da fermo tecnico subito dal proprietario dell’autovettura danneggiata a causa della impossibilità di utilizzarla durante il tempo necessario alla sua riparazione, è possibile la liquidazione equitativa di detto danno anche in assenza di prova specifica in ordine al medesimo, rilevando […]

Read More &#8594

L’inadempimento del contratto a favore di terzo

Lo stipulante ed il terzo che abbia dichiarato di voler profittare del contratto stipulato a suo favore (art. 1411 cc) possono agire contro il promittente per l’adempimento della prestazione e per il risarcimento del danno, ma soltanto al primo e non anche al secondo spetta l’azione di risoluzione del contratto. Tribunale di Modena (Italiano), sentenza […]

Read More &#8594

Intermediazione finanziaria: i casi di responsabilità precontrattuale e contrattuale

In tema di intermediazione finanziaria, la violazione dei doveri di informazione del cliente e di corretta esecuzione delle operazioni che la legge pone a carico dei soggetti autorizzati alla prestazione dei servizi di investimento finanziario può dar luogo a responsabilità precontrattuale, con conseguenze risarcitorie, ove dette violazioni avvengano nella fase antecedente o coincidente con la […]

Read More &#8594

Il danno non patrimoniale può derivare anche da responsabilità contrattuale

La lesione dei diritti inviolabili della persona che abbia determinato un danno non patrimoniale comporta l’obbligo di risarcire tale danno, quale che sia la fonte della responsabilità, contrattuale o extracontrattuale. Tribunale di Modena (Italiano), sentenza n. 1369 del 28 agosto 2012 NOTA: In senso conforme, Tribunale di Modena (Italiano), sentenza n. 949 del 14 giugno […]

Read More &#8594