La valutatazione della responsabilità professionale dell’avvocato varia a seconda della complessità dell’incarico

Nell’ambito della responsabilità contrattuale dell’avvocato, il nesso di causa può dirsi accertato se il comportamento alternativo doveroso del professionista avrebbe con maggior probabilità assicurato al cliente il riconoscimento delle sue ragioni. In particolare, la colpa, che si presume, deve essere valutata secondo il parametro della diligenza professionale (art. 1176 cc co. 2), ossia della diligenza […]

Read More &#8594

[contrasto] Intangibilità del giudicato: eventuali nullità o illiceità del credito accertato in via definitiva sono irrilevanti in sede esecutiva

L’accertamento contenuto in un titolo giudiziale passato in giudicato fa stato ad ogni effetto fra le parti, non soltanto con riferimento all’esistenza del credito azionato, del rapporto di cui esso è oggetto e del titolo su cui il credito ed il rapporto stessi si fondano, ma anche con riguardo all’inesistenza di fatti impeditivi, estintivi e […]

Read More &#8594

[contrasto] Il giudicato civile non impedisce al giudice dell’opposizione all’esecuzione di valutare l’eventuale usurarietà (non sopravvenuta) degli interessi oggetto di condanna giudiziale definitiva

L’unico profilo ancora deducibile in presenza di un decreto ingiuntivo passato in giudicato è quello relativo alla lamentata usurarietà (esclusa quella sopravvenuta) degli interessi pretesi, posto che la rilevanza penale della condotta consente di ritenere proprio nel nostro ordinamento un principio assoluto che impone di non dare corso alla dazione di interessi usurari, neppure sulla […]

Read More &#8594