Il nuovo linguaggio dei social
Articolo di Francesca Benatti, Prof. Diritto privato comparato Un. Cattolica Milano– Il Settimanale, rubrica a cura di Fiorenzo Festi – SOMMARIO: 1. Una difficile definizione. – 2. Diffamazione civile e social.…
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. Juri Rudi
Articolo di Francesca Benatti, Prof. Diritto privato comparato Un. Cattolica Milano– Il Settimanale, rubrica a cura di Fiorenzo Festi – SOMMARIO: 1. Una difficile definizione. – 2. Diffamazione civile e social.…
La nozione di trasferta è caratterizzata dal trasferimento del lavoratore in un luogo diverso da quello abituale per svolgere l’attività lavorativa, dalla “temporaneità” del mutamento del luogo di lavoro, dalla…
La notificazione, anche se nulla (art. 160 cpc), non impedisce la valida instaurazione del rapporto processuale, qualora il destinatario si costituisca, verificandosi, in tale ultima ipotesi, la sanatoria della nullità…
Il vizio di insufficiente determinazione dell’oggetto della domanda (petitum e causa petendi) è configurabile solo se il complesso dell’atto non consente di evincere gli elementi identificativi del diritto fatto valere.…
La data del perfezionamento della notifica della sentenza individua il dies a quo del termine breve di impugnazione (art. 325 cpc) sia per il notificante sia per il destinatario della…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.